Home » AF in Italia

L’Alliance Française in Italia: una rete culturale viva e dinamica

L’Italia è uno dei paesi europei in cui l’Alliance Française ha trovato terreno fertile per crescere e svilupparsi. Con ben 37 sedi distribuite su 17 regioni, la rete italiana è una delle più estese e dinamiche al mondo. Da Valle d’Aosta a Sicilia, passando per Piemonte, Lombardia, Lazio e Sardegna, ogni Alliance Française porta avanti la missione di promuovere la lingua francese e le culture francofone, adattandosi alle specificità del territorio in cui opera.

Corsi di lingua e preparazione ai diplomi

Le Alliances Françaises in Italia offrono corsi di lingua adatti a tutte le età e livelli, garantendo un insegnamento di qualità grazie a docenti qualificati. I programmi seguono gli standard del Quadro Comune Europeo di Riferimento per la conoscenza delle Lingue (QCERL), assicurando percorsi formativi aggiornati e in linea con le esigenze degli studenti. Inoltre, queste sedi sono centri ufficiali per la preparazione e il conseguimento dei diplomi DELF e DALF, riconosciuti a livello internazionale.

Cultura e interculturalità

Le sedi italiane dell’Alliance Française sono protagoniste nell’organizzazione di eventi culturali che favoriscono il dialogo tra la cultura francese, francofona e quella locale. Mostre, concerti, conferenze, festival cinematografici e altre manifestazioni animano il calendario culturale italiano, promuovendo la diversità e il dialogo interculturale. Questo scambio contribuisce a rafforzare i legami tra Francia e Italia, alimentando una cooperazione culturale e linguistica sempre più solida.

La Federazione delle Alliances Françaises d’Italia

Creata nel 1996, la Federazione delle Alliances Françaises d’Italia è il cuore pulsante della rete italiana. Riunendo la maggior parte delle sedi del paese, la Federazione lavora per coordinare e valorizzare le attività della rete, promuovendo tournée culturali, iniziative nazionali e progetti internazionali. In collaborazione con il Delegato Generale dell’Alliance Française in Italia, contribuisce alla professionalizzazione delle offerte linguistiche e culturali, assicurando standard di eccellenza.

La Federazione svolge anche un ruolo fondamentale nella formazione continua degli insegnanti, grazie a programmi come le “Journées pour le français”, e è accreditata dal MIUR come ente per la formazione docenti ai sensi della direttiva ministeriale 170/2016.

Una rete al servizio della comunità

La rete italiana delle Alliances Françaises rappresenta un modello virtuoso di cooperazione culturale e linguistica. Grazie all’impegno di volontari, docenti e professionisti, queste sedi continuano a essere un punto di riferimento per tutti coloro che desiderano avvicinarsi alla lingua francese e scoprire le culture francofone. Con la Federazione come guida, l’Alliance Française in Italia guarda al futuro con entusiasmo, pronta a rinnovarsi e a crescere ulteriormente nel segno della diversità e del dialogo interculturale.